I numeri della scuola
I.C.TE3DALESSANDRO-RISORGIMENTO
Scuola statale - ISTITUTO COMPRENSIVO
Codice |
TEIC83200A (Istituto principale) |
Numero plessi/scuole |
8 |
di cui |
Infanzia: 4 Primaria: 3 I Grado: 1 |
CARLO D'ALESSANDRO
Scuola statale - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Numero alunni |
281 |
Numero classi |
14 |
Media alunni/classi |
20.07 |
RISORGIMENTO
Scuola statale - Scuola Primaria
Numero alunni |
208 |
Numero classi |
13 |
Media alunni/classi |
16.0 |
SAN BERARDO
Scuola statale - Scuola Primaria
Numero alunni |
84 |
Numero classi |
6 |
Media alunni/classi |
14.0 |
DE IACOBIS
Scuola statale - Scuola Primaria
Numero alunni |
82 |
Numero classi |
5 |
Media alunni/classi |
16.4 |
ARCOBALENO
Scuola statale - Scuola dell'Infanzia
L'AQUILONE
Scuola statale - Scuola dell'Infanzia
MAURO LAENG
Scuola statale - Scuola dell'Infanzia
MISS GIOIA
Scuola statale - Scuola dell'Infanzia
Per altre notizie relative ai numeri della nostra scuola clicca il pulsante sottostante verrai reindirizzato al sito Scuola in chiaro gestito dal MIUR
Clicca qui per accedere ai numeri della nostra scuola
ll servizio
Scuola in chiaro rappresenta uno strumento utile, soprattutto per le famiglie che, in occasione delle iscrizioni online, devono orientarsi nella scelta della scuola e del percorso di studi dei propri figli.
Tale area offre il prospetto delle informazioni relative a tutte le scuole italiane, di ogni ordine e grado. A partire da una pagina di ricerca e utilizzando tre distinti criteri, è possibile localizzare le scuole, visualizzare i contenuti delle singole schede informative ed effettuare un confronto sulla base di alcuni parametri.
Il Ministero cura l’aggiornamento dei dati e degli indicatori riguardanti la singola istituzione scolastica, utilizzando sia le informazioni presenti nel sistema informativo sia quelle ottenute tramite specifiche rilevazioni.
Ogni istituzione scolastica ha la possibilità di integrare tali informazioni con quelle di propria esclusiva conoscenza (didattica, piano triennale dell’offerta formativa, servizi offerti, strutture, ecc.), tramite l’apposita funzione “Scuola in chiaro”, disponibile nell’area “Rilevazioni” del portale SIDI.
Scuola in chiaro contribuisce all’applicazione della normativa sulla trasparenza e diffusione delle informazioni che rappresenta uno degli elementi qualificanti dell’autonomia scolastica